Perché le aziende iscritte al Portale raccolgono dati personali e come li gestiscono

Le società di informazioni commerciali autorizzate con licenza del Prefetto ai sensi ex art. 134 TULPS e D.M. 269/2010, associate o meno ad A.N.C.I.C., raccolgono dati personali provenienti da fonti pubbliche, o comunque generalmente accessibili da chiunque, nonché altre informazioni patrimoniali, economiche, finanziarie, creditizie, industriali e produttive necessarie per la fornitura a terzi di servizi informativi a carattere economico e commerciale.
Le informazioni commerciali sono indispensabili per la gestione di rapporti commerciali e di attività economiche e finanziarie, nonché alla tutela dei relativi diritti.
Per conoscere in dettaglio quali dati vengono raccolti e come vengono trattati consulta l’Informativa disponibile qui.

Il Codice Deontologico

A.N.C.I.C. e le imprese di informazioni commerciali autorizzate con licenza del Prefetto ai sensi ex art. 134 TULPS e D.M. 269/2010, prestano la massima attenzione al rispetto della normativa in materia di tutela della privacy.
A tal fine, A.N.C.I.C., in rappresentanza di tutte le aziende che esercitano professionalmente l’attività di informazioni commerciali, associate o meno, ha partecipato, insieme ad altre associazioni di categoria e di tutela degli interessati, ai lavori per la stesura del "Codice di deontologia per il trattamento dei dati personali a fini di informazione commerciale", promosso e verificato dal Garante privacy ai sensi degli artt. 12 e 118 del d.lgs. 196/03, e ha poi sottoscritto tale codice deontologico che è stato allegato anche al d.lgs. 196/03 (v. all. A.7, consultabile anche sul sito web del Garante www.garanteprivacy.it).
L’applicazione del codice deontologico, da parte delle imprese iscritte al Portale, è garanzia del loro costante impegno nell’adozione di buone pratiche e tecnologie che assicurino sicurezza e trasparenza nella gestione dei dati raccolti per le finalità di informazione commerciale.
Il codice deontologico è disponibile qui.

L’impegno di A.N.C.I.C.

Oltre a collaborare costantemente con il Garante privacy, A.N.C.I.C., in rappresentanza di tutte le aziende che esercitano professionalmente l’attività di informazioni commerciali, associate o meno, è presente nelle sedi istituzionali che, a livello europeo, lavorano per la messa a punto di regole condivise in materia di tutela dei dati personali a livello comunitario, anche sulla base delle del nuovo Regolamento europeo n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali che sarà applicabile dal 25 maggio 2018.
Le best practice e l’esperienza maturata dai propri iscritti sono un contributo prezioso che A.N.C.I.C. e le imprese italiane portano alle istituzioni comunitarie.